Il ciambellone al cioccolato è un dolce alto e sofficissimo realizzato senza burro, ma con dell’olio di semi di girasole. Ricco di cacao e di gocce di cioccolato fondente, è un dolce golosissimo e perfetto per ogni momento della giornata, e per tutta la famiglia.
Deve la sua sofficità alla lavorazione prolungata delle uova, così da incorporare aria e trattenerla nell’impasto stesso.
Altro fattore che determina tanta morbidezza, è la farina scelta per l’impasto: la farina Sal De Riso – Frolla e Torte Molino Colombo.
Si tratta di una farina di tipo “1” con germe di grano della linea “Le Eccellenze” del Molino Colombo-maestri di farine.
E’ una farina ideata e firmata dal Maestro pasticcere Salvatore De Riso, prodotta con una miscela di grani specifici per la produzione di pasta frolla, pan di spagna e torte. L’impasto risulta facile e veloce, ben omogeneo. Il prodotto finito è ben equilibrato nella struttura e particolarmente friabile.
La mia proposta per il paniere odierno della Rubrica Il Granaio-Baking Time.
Ciambellone al cioccolato sofficissimo senza burro
Course: DolciCuisine: Dairy freeDifficulty: Facile4
servings25
minutes45
minutes1
hour10
minutesIl ciambellone al cioccolato è un dolce alto e sofficissimo realizzato senza burro, ma con dell’olio di semi di girasole. Ricco di cacao e di gocce di cioccolato fondente, è un dolce golosissimo e perfetto per ogni momento della giornata, e per tutta la famiglia.
Ingredients
300 gr di farina Sal De Riso – Frolla e Torte Molino Colombo
50 gr cacao amaro in polvere
16 gr di lievito per dolci in polvere
4 uova
200 gr di zucchero semolato
200 ml di olio di semi di girasole
100 ml di latte vegetale (io di nocciole)
1 cucchiaio di Rum
1 pizzico di sale
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Directions
- Dividere gli albumi dai tuorli in due contenitori capienti diversi.
- Lavorare i primi a neve fermissima con le fruste e tenere da parte.
- Montare a crema chiara e voluminosa i tuorli insieme allo zucchero semolato.
- Unire alla crema di tuorli e zucchero l’olio a filo, sempre montando il composto.
- Aggiungere anche la farina setacciata insieme al cacao, il latte vegetale e continuare a montare il composto con le fruste.
- In ultimo aggiungere il lievito setacciato.
- Una volta ottenuto un composto denso ed omogeneo, unirlo poco alla volta agli albumi a neve, e mescolare con una spatola con moviment dal basso verso l’alto, delicatamente, per non smontare il composto.
- Ricoprire le gocce di cioccolato con un cucchiaio di farina, quindi eliminare la farina in eccesso dal cioccolato con l’aiuto di un passimo.
- Aggiungerel le gocce di cioccolato al composto, mescolare e trasferire il tutto nello stampo precedentemente oliato e infarinato (oppure rivestito con carta da cucina).
- Cuocere il dolce nel forno preriscaldato, in modalità statica, a 180°C per 45 minuti.
- Prima di sfornare, fare la prova stecchino per verificarne la cottura: lo stecchino dovrà risultare asciutto e senza residui di impasto.
(Al contrario, proseguire la cottura per pochi minuti ancora) - Lasciar raffreddare completamente prima di sformare e servire.
Scopriamo insieme il paniere odierno al suo completo:
Il Granaio – Baking Time
Carla: Viennoise al cioccolato
Monica: Panini all’olio
Natalia: Focaccine rosmarino e gorgonzola
Sabrina: Ciambellone al cioccolato sofficissimo senza burro
Simona: Pane di semola pugliese con semi di sesamo e lievito madre
Zeudi: Grissini alle mandorle e curry
Articoli correlati:
Se ti piacciono le mie ricette ed i miei articoli, seguimi anche su Instagram per restare sempre aggiornato.
Se hai domande, se vuoi chiedermi un consiglio su questa o altre ricette, se hai delle curiosità su come sostituire i latticini nella tua preparazione, scrivimi utilizzando il modulo che trovi qui.
Hai provato questa ricetta?
Menziona @delizieeconfidenze e tag #delizieeconfidenze.
Se ti è piaciuta questa ricetta, lascia una recensione positiva, significa molto per me!
Grazie per il tuo sostegno!
In questo periodo ho una voglia di dolce che mi mangerei tutta questa meravigliosa ciambellona da sola in un colpo solo. Ti dico solo che in due settimane sono ingrassata di due chili… 🙁
Ciao tesoro, come ti capisco! L’arrivo della pioggia ed il primo freddo mi rattrista così tanto che anche io mangerei dolci di continuo, soprattutto se di mezzo c’è il cioccolato!
Passerà e ritroveremo la nostra linea😉
Che spettacolo questo ciambellone, Sabrina, sa di casa calda e accogliente, niente di meglio in questo periodo!
Ciao Zeudi! Si, il classico dolce da credenza, semplicissimo ma che conforta, soprattutto in questo periodo! Un abbraccio grande
Si vede dalle foto che è sofficissimo, complimenti Sabri, un’altra ricetta coi fiocchi! Bacio
Grazie mille Carla!
Si, è sofficissimo, un vero piacere ad ogni morso!
Un grosso abbraccio
Che buono questo ciambellone ^_^
Un ciambellone davvero morbido
Un bacio
Ciao Dany! Un classico che però conquista sempre 😉
Un abbraccio grande amica mia
Mi incuriosisce molto il latte vegetale alle nocciole. Non l’ho ancora visto al super. Mi si è aperto un mondo: si possono fare tantissime cose. Bella idea la tua. Mi piacciono molto queste torte da credenza. Baci
Stragoloso il tu ciambellone…il latte alle nocciole mi manca, ho provato quello alle castagne in compenso!!! Arrivo col caffè!!!!
Un abbraccio grande
Moni
Una colazione coi fiocchi 😋😋😋 e una coccola per i meteoropatici
[…] al cioccolato Monica: Panini all’olio Natalia: Focaccine rosmarino e gorgonzola Sabrina: Ciambellone al cioccolato sofficissimo senza burro Simona: Pane di semola pugliese con semi di sesamo e lievito madre Zeudi: Grissini alle mandorle e […]