I biscotti morbidi di castagne e patate sono dei deliziosi biscotti senza glutine e senza latticini, perfetti per la colazione o la merenda.
Si preparano in pochissimi minuti, se si utilizzano delle patate e delle castagne cotte in precedenza, e non serve una grande maestria per realizzarli!
Hanno un sapore delicato e il gusto delle castagne è predominante, e son golosissimi con le gocce di cioccolato fondente, nonchè profumatissimi con la glassa alla cannella.
Grazie all’appuntamento odierno con la Rubrica Al Km 0, portiamo in tavola un menù dei “senza” ma altrettanto gustoso e, visto le temperature fredde del periodo, con quelle calorie giuste che servono a scaldarci e darci la giusta ricarica per affrontare le giornate più fredde!
La ricetta
Morbidi e deliziosi dolcetti realizzati con purea di patate e castagne precedentemente lessate, con la sola aggiunta di fecola di patate, che li rende dei biscotti privi di glutine e, pertanto, perfetti per celiaci.
A rendere più golosi i biscotti, tante gocce di cioccolato fondente e una glassa profumata alla cannella.
Perfetti per ogni momento della giornata, dalla prima colazione al dolcetto del dopo cena, questi biscotti si preparano senza burro e sono perfetti per coloro che hanno intolleranze al lattosio o allergia al latte e derivati del latte.
Sono inoltre un’ottima ricetta antispreco per utilizzare delle patate cotte avanzate così come per le castagne.
I “senza” che fanno bene e le calorie che scaldano
Le patate sono un alimento ricco di nutrienti importanti per il nostro organismo, che apportano un elevato potere energetico.
Le patate lesse sono un’ottima fonte di vitamina C, fibre, sali minerali, magnesio e potassio, e contengono circa 85 calorie per 100 grammi di prodotto, quantità questa elevata rispetto agli altri ortaggi, ma inferiore rispetto ai cereali.
Anche le castagne sono un’importante fonte di vitamina C, anche se durante la cottura una grande quantità di vitamina viene perduta.
Buono è l’apporto di fibre e potassio ottenuto dal consumo di questo frutto.
Il consumo di castagne bollite garantisce al nostro organismo un elevato apporto energetico.
Un connubio questo tra patate e castagne che garantisce un apporto ottimale di energia e di calorie necessarie per affrontare le giornate più fredde che ci aspettano.
Biscotti morbidi di castagne e patate
Course: Desserts, BiscottiCuisine: Gluten Free, Dairy FreeDifficulty: Facile4
servings50
minutes15
minutes1
hourMorbidi e deliziosi dolcetti realizzati con purea di patate e castagne, senza glutine e senza latticini, perfetti per ogni momento della giornata.
Facili e veloci da preparare, questi biscotti son ancor più golosi con l’aggiunta di gocce di cioccolato fondente, e la glassa alla cannella che ne dona un profumo irresistibile.
Ingredients
150 gr di purea di castagne
150 gr di purea di patate
100 gr di fecola di patate
70 gr di zucchero semolato
50 gr di gocce di cioccolato fondente
1 uovo
- Per la glassa alla cannella
80 gr di zucchero a velo senza glutine
1 cucchiaino di cannella
2 cucchiai di acqua
Directions
- Preparare la purea di patate
- Lavare accuratamente le patate e metterle in una pentola con acqua tanta quanta occorre per ricoprirle.
Portare ad ebollizione elasciar cuocere le patate per 40 minuti circa, fino a quando non sono morbide e cotte.
Scolare, pelare, e schiacciarle con uno schiacciapatate. - Preparare la purea di castagne
- Lavare le castagne con acqua corrente per eliminare eventuali residui di sporco, quindi praticare un taglio sulla buccia dei frutti con un coltello.
Traferire le castagne in una pentola e ricoprire completamente con acqua. Portare a bollore.
Lasciar cuocere le castagne per 40 minuti, su fiamma media.
Una volta cotte, scolare le castagne, lasciar intiepidire, e sbucciare delicatamente eliminando buccia esterna e pelle interna del frutto.
Schiacciare le castagne con lo schiacciapatate. - Preparare i biscotti
- In una ciotola unire le due purea, aggiungere lo zucchero e la fecola di patate e mescolare bene.
- Unire l’uovo precedentemente sbattuto con una forchetta, e alìmalgamare con cura tutti gli ingredienti.
- Aggiungere le gocce di cioccolato fondente ed amalgamare bene per distribuirle nel composto.
- Coprire e lsciar riposrare in frigorifero per 1 ora.
- Riprendere il composto dal frigo, e prelevare un cucchiaio di composto alla volta e, con le mani leggermente bagnate, dare una forma sferica al biscotto.
- Adagiare i biscotti che man mano vengono preparati sulla teglia ricoperta da carta forno, distanziati tra loro.
Schiacciare leggermente i biscotti per dare una forma meno sferica, con una base piana. - Cuocere in forno già caldo a 180°C per 10-15 minuti circa, fino a quando i bordi non iniziano a colorarsi.
- Togliere i biscotti dal forno e lasciarli raffreddare su di una griglia così che ance la parte sottostante si asciughi e non resti umida.
- Preparare la glassa alla cannella
- In un bricco porare l’acqua ad ebollizione.
- Nel frattempo, in un recipiente mescolare lo zucchero con la cannella in polvere.
- Versare poca alla volta l’acqua sulle polveri mescolando accuratamente. Unire altra acqua fino ad ottenere la consistenza desiderata.
- Glassare i biscotti
- Quando i biscotti saranno completamente freddi, decorare con la glassa alla cannella lasciando cadere quest’ultima sui biscotti, aiutandosi con un cucchiaino.
Notes
- Conservando i biscotti in una latta per biscotti, manterranno inalterate le loro caratteristiche per ualche giorno.
Scopriamo insieme il menù “Ricette golose” al suo completo:
Rubrica Al km 0
Colazione da me: Biscotti morbidi di castagne e patate
Pranzo da Carla: Gnocchi di zucca alla romana
Merenda da Monica: Mescolanza
Cena da Simona: Gran fritto misto alla Piemontese
Potrebbero interessarti anche:
Se ti piacciono le mie ricette ed i miei articoli, seguimi anche su Instagram per restare sempre aggiornato.
Se hai domande, se vuoi chiedermi un consiglio su questa o altre ricette, se hai delle curiosità su come sostituire i latticini nella tua preparazione, scrivimi utilizzando il modulo che trovi qui.
Hai provato questa ricetta?
Menziona @delizieeconfidenze e tag #delizieeconfidenze.
Se ti è piaciuta questa ricetta, lascia una recensione positiva, significa molto per me!
Grazie per il tuo sostegno!
Ma sai che Questi biscotti per me sono una vera novità?! devono essere davvero deliziosi😋
Lo erano anche per me! Ho voluto sperimentare e devo dire il risultato è stato soddisfacente, molto!
Un grosso abbraccio
Ma che buoni questi biscotti!!!! davvero speciali.
Un bacio
Grazie mille Dany! Un abbraccio grande
Anche secondo me sono buonissimi, da provare! Bacione 🙂
Si, si, meritano di esser provati!
Amo le castagne, con me sfondi una porta aperta!!
Buonissimi!!
Un abbraccio
moni
E allora devi provarli!
Un bacione MOnic
Ciao! Grazie per questa splendida ricetta, sono assolutamente da provare questi biscotti! Complimenti, un caro saluto!
Grazie mille!!
Son felice ti siano piaciuti!
Un caro saluto, a presto
Che bella idea Sabry, davvero ideali per chi ha intolleranze, senza togliere il gusto. Buona settimana tesoro
Grazie mille Terry!
Un abbraccio grande grande
[…] da me: Biscotti morbidi di castagne e patate Pranzo da Carla: Gnocchi di zucca alla romana Merenda da Monica: Mescolanza Cena da Simona: Gran […]