La ciambella frullata alla zucca e cacao è un dolce da credenza facile e veloce da preparare, nel quale gli ingredienti vengono inseriti e lavorati direttamente in un frullatore; un dolce “furbo” che si prepara in soli 5 minuti!
La zucca, ingrediente principale della ciambella, viene frullata a crudo, senza doverla cuocere precedentemente, così da ridurre notevolmente i tempi di preparazione del dolce stesso.
Si avrà così un dolce sofficissimo e umido, ideale per la colazione e la merenda, nonchè per una pausa dolce da accompagnare al caffè o al tè.
La ciambella frullata si preparara senza burro e senza latte vaccino, ideale quindi per coloro che soffrono di allergia alimentare verso quest’ultimo (e ai derivati del latte), e per chi è intollerante al lattosio.
L’aggiunta di cacao all’impasto lo rende un dolce ancor più goloso, con note più calde e intense grazie al mix di farine utilizzato, tra le quali la farina di castagne.
Allora, frullatori pronti sotto mano, andiamo a preparare insieme questo dolce furbo e goloso.
Ciambella frullata alla zucca e cacao
Course: Colazione, Merenda, Dolci da credenzaCuisine: Dairy FreeDifficulty: Fcile8
servings5
minutes40
minutes45
minutesLa ciambella frullata alla zucca e cacao è un dolce da credenza facile e veloce da preparare, nel quale gli ingredienti vengono inseriti e lavorati direttamente in un frullatore, zucca compresa che non necessita di precottura.
Un dolce “furbo” che si prepara in soli 5 minuti, senza burro e senza latte vaccino.
Ingredients
150 gr di zucca pulita cruda
60 gr di farina 00
50 gr di farina di castagne
50 gr di farina di mandorle
50 gr di cacao amaro in polvere
100 gr di zucchero grezzo di canna
70 ml di olio di semi di girasole
16 gr di lievito in polvere per dolci (1 bustina)
1 cucchiaio di miele ambrato
Directions
- Accendere il forno, modalità statica, a 180°C.
Oliare e infarinare lo stampo classico da ciambellone. - Eliminare la buccia, i semi ed i filamenti alla zucca, quidni tagliare a tocchetti e lavare con acqua corrente. Lasciar sgocciolare bene.
- Traferire la zucca tagliata nel bicchiere del frullatore, unire l’olio e iniziare a frullare.
- Aggiungere anche il miele e lo zucchero e frullare ancora fino ad ottenere una crema liscia.
- Unire le polveri precedentemente setacciate, e azionare ancora la macchina così da amalgamare bene il tutto.
- Trasferire il composto nello stampo e procedere alla cottura in forno ormai a temperatura.
- Lasciar cuocere nella parte centrale del forno per 40 minuti.
Prima di sfornare, far sempre la prova con lo stecchino: se uscirà asciutto e pulito, il dolce ha raggiunto la giusta cottura interna, altrimenti continuare la cottura per qualche altro minuto.
(Il tempo di cottura può variare in base alla potenza del proprio forno) - Una volta pronta, estrarre dal forno e lasciar raffreddare completamente prima di togliere la ciambella dallo stampo.
- Servire in semplicità o (se si preferisce) spolverare con dello zucchero a velo oppure con del cacao in polvere.
Notes
- La ciambella frullata alla zucca e cacao si mantiene morbida e umida per diversi giorni se ben conservata in un portatorte con coperchio, o altro recipiente con chiusura.
Potrebbero interessarti anche:
Se ti piacciono le mie ricette ed i miei articoli, seguimi anche su Instagram per restare sempre aggiornato.
Se hai domande, se vuoi chiedermi un consiglio su questa o altre ricette, se hai delle curiosità su come sostituire i latticini nella tua preparazione, scrivimi utilizzando il modulo che trovi qui.
Hai provato questa ricetta?
Menziona @delizieeconfidenze e tag #delizieeconfidenze.
Se ti è piaciuta questa ricetta, lascia una recensione positiva, significa molto per me!
Grazie per il tuo sostegno!
Buona Sabry, una bellissima idea. Buon fine settimana tesoro
Ciao Terry, grazie mille! Un abbraccio grande
Domani provo a farla. Sembra deliziosa, grazie per la ricetta!
Ma grazie!!! NOn sai che gioia che mi fa sapere che le mie proposte vengono provate! MI raccomando, fammi sapere poi, ci conto!
Un abbraccio grande
Ottima zucca e cacao!!!!! non ho mai provato sai?? baci e buona settimana :-*
Ciao Claudia, ti consiglio allora di provarla, ti stupirà!
Un abbraccio garnde e buona settimana anche a te!
[…] Ciambella frullata alla zucca e cacao Bundt Cake alla zucca con farina di canapa e mais (gluten free & veggy) Muffin alla zucca con gocce di cioccolato fondente (ricetta vegana) […]